ESHOP
RISERVATO
ALL’ITALIA
Gentile utente,
lo shop online di Foss Marai è riservato ai clienti italiani.
Per essere aggiornato sulla disponibilità dell’Official Store dall’estero, compila il form di registrazione, con i tuoi dati: il customer care Foss Marai ti informerà tempestivamente sulla accessibilità dell’eshop.
Grazie per la visita
I
atto
E DELLA GENTE
Identità
FOSS MARAI,
i migliori spumanti italiani. Simbolo del prestigio vitivinicolo italiano
“Leniter in itinere”: lentamente in viaggio.
È la filosofia aziendale di Foss Marai.
Foss Marai che conosce, che sperimenta, che rinnova.
Foss Marai che crea. Capolavori da bere. Eleganza da calice.
Perché ogni prodotto è concepito come un’opera d’arte, e il catalogo delle etichette rappresenta una collezione di gioielli di qualità unica.
Una qualità che nasce dall’esperienza maturata in anni e dalla maestria artigiana, dalla ricerca quotidiana e dall’innovazione tecnologica continua.
Una qualità che si attesta a livelli sempre più alti livelli, nel mercato internazionale del vino, con i migliori
spumanti italiani.
“Leniter in itinere.
Lentamente in viaggio.”
Opere da bere. Eleganza da ammirare.
La Famiglia
FAMIGLIA BIASIOTTO CARLO - dal 1986
Una storia di artigianalità e innovazione, passione e lungimiranza per produrre i migliori spumanti italiani
La storia di Foss Marai è la storia di un uomo e di una terra.
La storia di Foss Marai è la storia di Carlo Biasiotto e del suo profondo amore per il Conegliano-Valdobbiadene, un territorio senza eguali, custode di un’arte spumantistica secolare.
È il 1986, quando il giovane Carlo – profondo conoscitore dei frutti di questa zona d’Italia – fonda la Foss Marai. Un’Azienda dove lo spirito familiare si respira fortemente, dove la passione per i prodotti è valore essenziale e dove l’artigianalità e l’innovazione contribuiscono al raggiungimento della perfezione.
Così, era allora. Così, è ora.
Parlare, oggi, di Foss Marai significa innanzitutto parlare della famiglia Biasiotto.
Della lungimiranza di Carlo Biasiotto e di sua moglie Adriana, e dell’imprenditorialità dei suoi figli Andrea, Cristiana e Umberto, grazie ai quali Foss Marai è arrivato a ricoprire il prestigioso ruolo di azienda leader: testimonial nazionale e internazionale dei migliori spumanti italiani e simbolo del prestigio vitivinicolo
italiano.
Leniter in itinere.
“ La storia di Foss Marai è una storia di artigianalità, innovazione.
Una storia di lungimiranza e passione.
Una storia di continua ricerca della perfezione.
Ma, soprattutto, la storia di Foss Marai è una storia di famiglia.”
Vendemmia e produzione
VENDEMMIA & PRODUZIONE
Raccogliere e valorizzare in cantina senza mai tradire la vigna
Quando la natura si tinge di sfumature calde, e il clima si fa fresco, nell’aria si effonde la fragranza intensa dell’uva.
È l’autunno dei profumi. È tempo di vendemmia.
Da metà estate a fine ottobre, gli acini raggiungono piena maturazione: è l’ora della raccolta dell’uva da vino.
Le vigne sono in piena attività e nelle cantine il lavoro è frenetico. Il momento più importante della produzione vinicola.
In Foss Marai, la vendemmia ha i colori dei pittoreschi vigneti valdobbiadenesi, che incorniciano l’azienda di Famiglia.
Una struttura a filare di vecchi edifici rurali di pietre, mattoni e legno che - negli anni - la famiglia Biasiotto ha sapientemente restaurato, rendendo gli spazi idonei ad accogliere gli uffici amministrativi, di rappresentanza e di servizio.
Poco distante, in un edificio adiacente, a più piani, si trova l’area dedicata alla produzione.
Un complesso di assoluta eleganza, che si estende per circa 5000 mq.Un ambiente dal fascino placido e dal design di grande classe, dove la natura si respira a ogni angolo, e dove l’uva si trasforma in etichetta.